Modalità operative per l'attribuzione delle Borse di Studio - Voucher per l'anno scolastico 2022/2023 (decreto legislativo n. 63/2017). Materiale utile disponibile nei link sottostanti.
Le richieste di Borsa di studio – Voucher devono essere compilate ed inoltrate con le suddette modalità a partire dal 15 maggio 2023 ed entro e non oltre il 30 giugno 2023.
Riapertura al transito veicolare delle strade provinciali indicate nella seguente ordinanza:
Si comunica che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha stanziato 25,3 mln di euro per il periodo che va dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026, per il bonus patente.
Si tratta di fondi del ministero destinati a giovani tra i diciotto e trentacinque anni che vogliano conseguire la patente o le abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci.
Il contributo sarà pari all'80% della spesa sostenuta e comunque di importo non superiore a 2.500 euro e potrà essere riconosciuto una volta sola.
La piattaforma sarà attiva dal giorno 6 febbraio per le autoscuole che intendano aderire alla misura e dal 13 febbraio per l’utenza, all’indirizzo https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/ presentando istanza e compilando il modello disponibile sulla piattaforma stessa.
Si riporta il link al portale del Ministero dell'Interno, contenente informazioni utili ai cittadini ucraini presenti sul territorio nazionale.
Regione Liguria – Adozione del Progetto di Piano Territoriale Regionale (P.T.R.) ai sensi dell’art. 14, comma 2, della Legge regionale 4 settembre 1997, n. 36 (Legge urbanistica regionale) e s.m..
Avviso ai sensi dell’art. 14, comma 4, della L.r. n. 36/1997 e s.m.
Si avvisa che con Deliberazione del Consiglio Regionale – Assemblea Legislativa n. 2 del n. 2 del 25 gennaio-21 febbraio 2022, è stato adottato Progetto di Piano Territoriale Regionale (P.T.R.) ai sensi dell’art. 14, comma 2, della l.r. n. 36/1997 e s.m..
Di tale adozione è stato dato avviso sul BURL n° 12, parte IV, del 23/3/2022.
Si rende noto, pertanto, che ai sensi dell’art. 14, comma 4, della L.r. n. 36/1997 e s.m., possono essere presentate osservazioni al Comune entro il termine di sessanta giorni dalla ridetta pubblicazione sul BURL.
A tale fine, la D.C.R n. 2/2022, gli elaborati di Piano ed il relativo Rapporto Ambientale, comprensivo della Sintesi Non Tecnica, possono essere consultati a far data dal 23/3/2022:
- sul sito istituzionale del Comune di Rezzo e sul sito istituzionale della Regione Liguria (https://www.regione.liguria.it/homepage/territorio/piani-territoriali/piano-territoriale-regionale.html).
- presso la Segreteria Comunale (Responsabile: Ing. Fulvio Modugno – tel. 0183 34015 mail PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) – Comune di Rezzo – via Roma, 11 – negli orari di ricevimento al pubblico.
E' disponibile il questionario della Regione Liguria per la Mappatura delle Realtà Giovanili
Eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio della provincia di Imperia e i Comuni di
Albenga (SV), Casarza Ligure (GE), Maissana e Varese Ligure (SP), nella Regione Liguria, nei giorni 2 e 3 Ottobre 2020.
Comunicazione attuazione misura contributiva (misura 1) prevista dall’art. 7 dell’OCDPC n° 710/2020: contributi per il
recupero della funzione abitativa per le abitazioni principali (prime case) e le parti comuni dei condomini con almeno una
abitazione principale o le associazioni senza scopo di lucro che hanno subìto la compromissione della propria integrità
funzionale, nel limite massimo di Euro 5.000.
SI COMUNICA L'AVVENUTA ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO "SPORTELLO ONLINE DEL COMUNE - MOSAICO - MODULO ISTANZE ON LINE" AL QUALE SI PUO' ACCEDERE ATTRAVERSO IL SEGUENTE LINK.
https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/filodiretto/ProcedimentiClient.Aspx?CE=rzz495
Per le piccole e piccolissime imprese dell'entroterra
i nuovi bandi pensati per chi vuole sfruttare appieno le opportunità offerte dai mercati digitali!
clicca qui per scaricare calendario raccolta 2023
Scarica qui il Centalogo dei Rifiuti
Scarica qui la Carta della qualità dei servizi
Scarica qui il Regolamento TARI (disponibile a breve)
INDICAZIONI PER GLI UTENTI:
Dal 1° Gennaio 2023 è attivo il servizio ecomobile, una postazione di ritiro ingombranti mobile, presente sul territorio l'ultimo mercoledì di ogni mese.
Per informazioni circa posizionamento e orari, chiamare gli Uffici Comunali allo 018334015 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mappatura delle aree di raccolta rifiuti
Conferimento ingombranti - PIEVE DI TECO
Modulistica
Determinazione delle tariffe (disponibile a breve)
Delibera del Consiglio Comunale n. 12 del 25/05/2022
Come si calcola l'importo da pagare? (disponibile a breve)
Come pagare la TARI?
La Tassa sui Rifiuti può essere pagata attraverso queste due modalità:
Scadenze di pagamento per l'anno in corso
Circolare della Regione Liguria - Settore Politiche Turistiche - relativa ai codici CITR e CITRA
Il link della Regione Liguria è il seguente:
[Regione_Liguria_appartamenti_ammobiliati_uso_turistico]